5 principi di alimentazione per una vita sana

cibo sano

Una dieta equilibrata è una delle premesse fondamentali per una vita sana. In questo contesto, gli specialisti promuovono uno stile di vita equilibrato che include abitudini di vita sane e scelte alimentari complementari. Per quanto riguarda l'alimentazione, la salute può essere mantenuta se vengono rispettati i seguenti criteri di base.

Alimentazione sana

Una dieta sana aiuta a proteggersi dalla malnutrizione in tutte le sue forme, oltre che dalle malattie non trasmissibili, tra cui diabete, malattie cardiache, ictus e cancro.

1 Cibo vario

Pasti diversificati e un consumo moderato di cibo contribuiscono all'assorbimento di una serie di vitamine e nutrienti di cui l'organismo ha bisogno per garantire la massima efficienza della nostra alimentazione.

colazione tradizionale marocco 4953604
citazioni libere img

L'alimentazione deve essere sempre varia ed equilibrata.

Uno stile di vita sano non solo può allungare la vita, ma anche ridurre il rischio di disabilità in età avanzata.

2 Alimenti naturali

Con l'aumento della prognosi delle malattie croniche, la necessità di consumare ingredienti biologici si intensifica. Trovare fornitori di prodotti naturali e utilizzarli nella preparazione di ogni pasto aiuterà il corpo a eliminare le tossine e a rafforzare le sue difese immunitarie.

3 Ridurre il consumo di carne

Sostituire la carne con le verdure può essere una strategia salutare per ridurre il grasso. Quando la si consuma, si raccomanda di preparare la carne in modo sano e di evitare il più possibile la frittura.

cibo
citazioni libere img

Dobbiamo sempre misurare le calorie e mangiare con moderazione.

4 Mangiare con moderazione

La cura della salute è un impegno quotidiano con la mente e il corpo. Pertanto, i pasti giornalieri devono essere regolari e contenere alimenti complementari, consumati con moderazione.

5 Misurare le calorie

Svolgono un ruolo estremamente importante per l'organismo, fornendo il potenziale energetico giornaliero.

I nutrizionisti stimano che una persona abbia bisogno di circa 2000 calorie, ma il numero varia in base alle caratteristiche individuali: età, altezza, sesso, ecc.

L'apporto calorico deve essere bilanciato con il dispendio calorico. Per evitare un aumento di peso non salutare, i grassi non dovrebbero superare il 30% dell'apporto calorico totale.

Questi 5 principi dell'alimentazione hanno un effetto diretto sulla qualità della nostra vita e, di conseguenza, ci garantiscono il miglior stato di salute possibile.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità.

Hai trovato utili queste informazioni?  Lascia un commento? 

Clicca su una stella per valutare!

Punteggio medio 3.8 / Conteggio dei voti: 16

Per ora, nessun voto. Sii il primo a valutare questo contenuto.

Condividi questo articolo per continuare a creare contenuti interessanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian